Matilda Est è un progetto nato dall’estro creativo di Riccardo Canossa.  “Sono un ingegnere meccanico con esperienza pluriennale nella progettazione e gestione della produzione di macchine impiegate soprattutto in ambito agricolo”. Questa attività è stata condotta all’interno di una esperienza imprenditoriale di successo, che ha portato l’azienda di cui sono stato socio fondatore ad essere acquisita da una multinazionale leader nel settore del trasporto su strada e in fuoristrada.

Negli arredi realizzati l’estetica esclusiva si fonde con l’approccio funzionale del contesto abitativo per  rendere inconfondibili i tuoi ambienti. Le leghe di alluminio hanno la caratteristica di riuscire ad inserirsi in qualsiasi contesto mantenendo una distintiva neutralità (basti pensare ai cerchi ruote delle automobili, dove si abbinano a molteplici combinazioni di carrozzerie e colori).

Nell’ambito dell’arredamento, questo materiale si inserisce abitualmente in qualsiasi contesto architettonico e funzionale, quali abitazioni, uffici, ambienti di pubblico esercizio. La particolarità dello stile a struttura reticolare, astrae ulteriormente l’oggetto e lo rende una presenza che da un lato può rafforzare un’ambientazione di stile industriale, dall’altro si può sposare per contrasto ad un qualsiasi contesto più tradizionale o addirittura classico.

Cosa caratterizza Matilda Est

La caratteristica finitura spazzolata data alle superfici del metallo dà inoltre un senso di tridimensionalità e di movimento, donando dinamicità all’ambiente. Per quanto riguarda i tavoli abbinati ad un piano in vetro trasparente, la presenza diventa in qualche modo eterea; un effetto simile si può -probabilmente-ottenere anche con le sedie utilizzando sedute e schienali in policarbonato.

Questi prodotti di arredamento si presentano come una proposta valida anche per svariati ambienti di lavoro, oltre che per le abitazioni come mostrato nelle immagini. In più, considerando la resistenza delle leghe di alluminio agli agenti atmosferici, i tavoli sono offerti anche come arredamenti per esterno, abbinati con un piano in pietra lavica decorata: esiste la possibilità di avere opere su misura e decorate a mano ad ulteriore carattere di esclusività.